Photo credits: Pexels

La valorizzazione dei rifiuti plastici attraverso i microrganismi

23 Marzo 2022 | 4 minuti di lettura

Il progetto Micro-Val – MICROrganismi per la VALorizzazione di rifiuti della plastica – dell’Università di Milano-Bicocca, si basa su un trattamento di trasformazione e degradazione microbiologica della plastica a base di polietilene applicabile negli impianti di gestione dei rifiuti.

"Una soluzione per la riduzione di queste plastiche che contaminano i rifiuti organici urbani è la rottura e la trasformazione delle catene del polimero. Questo processo può avvenire grazie all’utilizzo di microrganismi in grado di biotrasformare e biodegradare, almeno parzialmente, il polietilene”.

Condividi questo contenuto:
Unisciti al nostro progetto:
Ricevi gli aggiornamenti su nuovi contenuti
pexels-photo-6591427
Design

I miti da sfatare sull’economia circolare

Nell’ambito dell’economia circolare esistono molti luoghi comuni che spesso convergono nell’idea che riusare, riciclare, mettere al bando la plastica basti per avere un mondo più …

Leggi di più
Pacchetto Pringles
Arte

Kellogg’s e lo storico packaging delle Pringles

Il famoso marchio Kellogg’s – primo player al mondo nei cereali e secondo nella produzione di cracker e snack – ha recentemente perfezionato una chiara …

Leggi di più
Scroll to Top