Photo credits: Pexels

La carta alimentare sostenibile più sottile al mondo

1 Aprile 2022 | 2 minuti di lettura

La carta alimentare è un prodotto molto comune con cui vengono confezionate le carni, i salumi e i formaggi del banco del supermercato. Questa specifica carta alimentare, conosciuta anche come carta politenata, è solitamente composta da cellulosa coestrusa e dall’ aggiunta di un film in Polietilene (PE), che funge da barriera funzionale per il contatto con gli alimenti.

La soluzione compostabile trovata grazie alla collaborazione fra l’azienda MaTech di Padova e A.R.T. Cart S.p.A. di Moggio Udinese, è una pellicola in bioplastica, composta da un biopolimero sostitutivo del polietilene e spessa solo 12 micron.

© Foto: ArtCart
© Foto: ArtCart
Condividi questo contenuto:
Unisciti al nostro progetto:
Ricevi gli aggiornamenti su nuovi contenuti
pexels-photo-6591427
Design

I miti da sfatare sull’economia circolare

Nell’ambito dell’economia circolare esistono molti luoghi comuni che spesso convergono nell’idea che riusare, riciclare, mettere al bando la plastica basti per avere un mondo più …

Leggi di più
Pacchetto Pringles
Arte

Kellogg’s e lo storico packaging delle Pringles

Il famoso marchio Kellogg’s – primo player al mondo nei cereali e secondo nella produzione di cracker e snack – ha recentemente perfezionato una chiara …

Leggi di più
Scroll to Top