Photo credits: tera®

L’Italia come esempio virtuoso in tema di economia circolare

11 Febbraio 2022 | 2 minuti di lettura

L’IPPR – Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo – è una piattaforma che fornisce visibilità alle aziende che producono e distribuiscono prodotti realizzati con plastiche riciclate. 

Ne parla approfonditamente l’articolo di Interni Magazine, che tratta di due delle filiere più virtuose nel campo del riciclo: la plastica e il legno. Sono, infatti, oltre 3700 le aziende italiane che richiedono per i loro prodotti il marchio Plastica Seconda Vita.

Immagine produzione vasi riciclati
Photo credits tera®
Condividi questo contenuto:
Unisciti al nostro progetto:
Ricevi gli aggiornamenti su nuovi contenuti
pexels-photo-6591427
Design

I miti da sfatare sull’economia circolare

Nell’ambito dell’economia circolare esistono molti luoghi comuni che spesso convergono nell’idea che riusare, riciclare, mettere al bando la plastica basti per avere un mondo più …

Leggi di più
Pacchetto Pringles
Arte

Kellogg’s e lo storico packaging delle Pringles

Il famoso marchio Kellogg’s – primo player al mondo nei cereali e secondo nella produzione di cracker e snack – ha recentemente perfezionato una chiara …

Leggi di più
Scroll to Top