Photo credits: Pexels.com

L’evoluzione in una sedia: dallo Scarto alla Risorsa

3 Marzo 2021 | 1 minuto di lettura

Lo scarto corrisponde nella visione comune a qualcosa di scarso valore che si sceglie di eliminare.
La maggior parte degli scarti oggi, deriva dalle componenti di device elettronici e comprende in grandi quantità plastiche difficilmente riutilizzabili.
Il designer londinese Tom Robinson, partendo da questa circostanza, ridisegna i confini del riuso agendo proprio sui rifiuti elettronici che trasforma in risorse.
Come risultato riesce a rendere innovativo uno tra gli oggetti di design più progettato e mainstream della storia: la sedia.

Photo Credits: Dezeen
Source:
Condividi questo contenuto:
Unisciti al nostro progetto:
Ricevi gli aggiornamenti su nuovi contenuti
pexels-photo-6591427
Design

I miti da sfatare sull’economia circolare

Nell’ambito dell’economia circolare esistono molti luoghi comuni che spesso convergono nell’idea che riusare, riciclare, mettere al bando la plastica basti per avere un mondo più
Leggi di più
Pacchetto Pringles
Arte

Kellogg’s e lo storico packaging delle Pringles

Il famoso marchio Kellogg’s – primo player al mondo nei cereali e secondo nella produzione di cracker e snack – ha recentemente perfezionato una chiara
Leggi di più
Torna in alto